DAL 14 AL 18 SETTEMBRE 2020

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Congresso Nazionale Società Italiana di Fisica

Quest’anno la Società Italiana di Fisica tiene il suo 106° Congresso Nazionale per via telematica, con la sfida di organizzare un Congresso che mantenga il più possibile le sue caratteristiche scientifiche nel filo della tradizione, ma con elementi di novità possibili grazie agli strumenti informatici.

IL CONGRESSO

Quest’anno la SIF tiene il suo 106° Congresso Nazionale per via telematica, con la sfida di organizzare un Congresso che mantenga il più possibile le sue caratteristiche scientifiche nel filo della tradizione, ma con elementi di novità possibili grazie agli strumenti informatici.
Il Programma segue le linee generali consuete del Congresso: ci sono le parti societarie, tenute in diretta e plenarie, quali la Relazione del Presidente, l’atteso conferimento dei Premi SIF, l’Assemblea Generale dei Soci.
Per la parte scientifica, le Relazioni Generali, sono tenute in sessione plenaria, mentre le Relazioni su Invito relative alle Sezioni dalla 1 alla 7, si tengono in parallelo, in rispettive Aule Virtuali.
Tutti i relatori parlano in diretta secondo il Programma stabilito, con possibilità di intervento con commenti e domande da parte di chi ascolta.
Le Comunicazioni invece sono registrate e visualizzabili durante tutto il Congresso, e anche quest’anno le migliori comunicazioni saranno premiate.

Gli abstracts del Congresso sono disponibili online.

Altre informazioni a cura del Dipartimento di Fisica di Milano dove si terrà il Congresso 2021.

LA SOCIETÀ

La Società Italiana di Fisica, fondata nel 1897, è un’associazione non-profit che ha lo scopo di promuovere, favorire e tutelare lo studio e il progresso della Fisica in Italia e nel mondo. La SIF rappresenta la comunità scientifica italiana, dal mondo della ricerca e dell’insegnamento a quello professionale, pubblico e privato, in tutti i campi della Fisica e in tutti i suoi settori applicativi (Medicina, Biologia, Informatica, Economia e Finanza, Meteorologia e Climatologia, Ambiente, Archeometria, Beni Culturali e altri).
Il Congresso Nazionale rappresenta il momento in cui una comunità scientifica omogenea, malgrado i diversi interessi culturali dovuti al largo spettro di settori in cui oggi si articola la fisica, ritrova se stessa.

MAPPA

PROGRAMMA

14 Settembre Lunedì
15 Settembre Martedì
16 Settembre Mercoledì
17 Settembre Giovedì
18 Settembre Venerdì
Plenaria/Sezione giovani Sezione 1
S.Leoni
Sezione 2
P.Biscari
Sezione 3
P.Sapienza
Sezione 4
A.Costa
Sezione 5
C.Viappiani
Sezione 6
M.Chiari
Sezione 7
F.Corni/E.Giannetto
Assemblea soci
Plenaria Fisica nucleare e subnucleare Fisica della materia Astrofisica Geofisica e fisica dell'ambiente Biofisica e fisica medica Fisica applicata, acceleratori e beni culturali Didattica e storia della fisica
09.30 - 11.00 Cerimonia di Inaugurazione, Introduzione del Presidente, Proclamazione dei vincitori dei Premi SIF
11.00 - 11.50 Relazione Generale Sezione I (Fisica nucleare e subnucleare)

Presiede: Silvia Leoni, Università di Milano

Marina Cobal, Università di Udine e INFN, Gruppo Collegato di Udine
Review dei più recenti risultati al Large Hadron Collider
11.50 - 12.40 Relazione Generale Sezione II (Fisica della materia)

Presiede: Paolo Biscari, Politecnico di Milano

Andrea Cavalleri, Max-Planck-Institute for the Structure and Dynamics of Matter, Hamburg, Germany and Department of Physics, University of Oxford, UK
Nonlinear optical control in solids and photo-induced superconductivity
14.30 - 17.00 PRESIEDE: Silvia Dalla Torre
INFN Trieste

RELAZIONI SU INVITO

Giancarlo Ferrera, Università di Milano e INFN Milano
High precision perturbative QCD predictions for Large Hadron Collider physics

Cristiano Sebastiani, Università di Liverpool, UK
Ricerche di nuova fisica con segnature esotiche e particelle a lunga vita media a LHC

Mariangela Bondì, INFN Genova
Dark sector search at JeffersonLab

Roberto Preghenella, INFN Bologna
The Electron-Ion Collider project at BNL

Barbara Sciascia, INFN Laboratori Nazionali di Frascati
L'Esperimento PADME
PRESIEDE: Tullio Scopigno
Università di Roma La Sapienza

RELAZIONI SU INVITO

Claudio Melis, Università di Cagliari
Second sound in material systems: A revisitation based on atomistic simulations

Antonio Alessio Leonardi, Università di Catania
Silicon Nanowires: The route from synthesis towards applications

Carla Cirillo, CNR-SPIN e Università Salerno
Research perspectives on NbRe noncentrosymmetric superconductor

Davide Campi, THEOS & MARVEL, École Polytechnique Fédérale de Lausanne, Svizzera
Terahertz surface modes and electron-phonon coupling on Bi 2 Se 3 (111)

Jana Kolar, CERIC-ERIC Trieste
Impact of COVID-19 on European analytical facilities
PRESIEDE: Paolo Bernardini
Università del Salento

RELAZIONI SU INVITO

Fabrizio Fiore, INAF Osservatorio Astronomico di Trieste
Nano-satellites for high energy astrophysics and fundamental physics

Lorenzo Perrone, Università del Salento, INFN Lecce e Osservatorio Pierre Auger, Malargue,
Argentina
Ultra-high energy cosmic rays with the Pierre Auger Observatory

Bruna Bertucci, Università di Perugia e INFN Perugia
Misure di raggi cosmici con spettrometri magnetici

Fabio Gargano, INFN Bari
Recent results on high-energy cosmic ray studies with current calorimetric spaceborne
detectors and perspectives for the future 

Luca Latronico, INFN Torino
Il telescopio Fermi e l’astronomia multi-messaggera
PRESIEDE: Maria Elina Belardinelli
Università di Bologna

RELAZIONI SU INVITO

Adriano Gualandi, California Institute of Technology, Pasadena, USA
The predictable chaos of slow earthquakes

Laura Gulia, Università di Bologna e ETH Zurigo, Svizzera
Real-time discrimination of earthquake foreshocks and aftershocks

Massimo Nespoli, Università di Bologna
Energy driven fault growth in a layered medium

Daniele Melini, INGV Roma
Glacial isostatic adjustment: Observations, models and their uncertainties

Luca Dal Zilio, California Institute of Technology, Pasadena, USA
Exploring slow slip events and their scaling in 3D simulations of fault slip
PRESIEDE: Alessandro Lascialfari
Università di Pavia

RELAZIONI SU INVITO

Massimo Vassalli, Università di Glasgow, UK
Role of the cytoskeleton mechanics in tuning cell mechanosensitivity via Piezo1

Marco Capitanio, Università di Firenze e LENS Sesto Fiorentino
Investigating cell mechanosensitivity with optical methods

Giancarlo Ruocco, CLNS - IIT Roma
Brillouin microscopy: A new tool for mechanobiology

Marco De Spirito, Università Cattolica del Sacro Cuore Roma
In salute e in malattia, finché morte non ci separi: Impronta biomeccanica delle patologie
PRESIEDE: Raffaello D’Alessandro
Università di Firenze e INFN Firenze

RELAZIONI SU INVITO

Federico Picollo, Università di Torino
Sensori innovativi in diamante per radiobiologia cellulare in vitro

Mara Bruzzi, Università di Firenze e INFN Firenze
Development of dosimetric systems based on perovskite materials

Laura Basiricò, Università di Bologna e INFN Bologna
Flexible organic ionizing radiation detectors

Adriano Lai, INFN Cagliari
Sensori ed elettronica per tracking 4D

Carmelo Pellegrino, CNAF INFN Bologna
The Mechanical Ventilator Milano (MVM), A novel ventilator for the COVID-19 pandemic
PRESIEDE: Peppino Sapia
Università della Calabria

RELAZIONI SU INVITO

Oriana Fiore, Liceo “P.E. Imbriani” Avellino
E-Laboratory: Il laboratorio di fisica con la Didattica a Distanza

Francesco Longo, Università di Trieste e INFN Trieste
La relatività ristretta ai tempi del Covid-19

Josette Immè, Università di Catania e PLS-FISICA
Il PLS-Fisica: Dalle esperienze consolidate verso nuove prospettive

Francesca Monti, Università di Verona
Dal PLS di Fisica a Verona alle proposte del CUN: Spunti di riflessione sul tema della
formazione insegnanti

RELATORI GENERALI

Alessandro Bonaccorso
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Sezione di Catania, Osservatorio Etneo
Andrea Cavalleri
Max-Planck Institute for the Structure and Dynamics of Matter, Hamburg, Germany and Department of Physics, University of Oxford, UK
Marina Cobal
Università di Udine e INFN, Gruppo Collegato di Udine
Monica Colpi
Dipartimento di Fisica, Università di Milano Bicocca
Lucilla de Arcangelis
Dipartimento di Ingegneria, Università della Campania 'Luigi Vanvitelli' Caserta
Alessia Di Pietro
INFN, Laboratori Nazionali del Sud, Catania
Alberto Diaspro
Dipartimento di Fisica, DIFILAB, Università di Genova e Dipartimento di Nanofisica, CHT, Istituto Italiano di Tecnologia, Genova
Massimo Ferrario
INFN, Laboratori Nazionali di Frascati, RM
Robert Iliffe
Faculty of History, University of Oxford, UK
Francesco Taccetti
INFN, Sezione di Firenze

CPO

Il CPO della SIF è presente al Congresso Nazionale 2020 con due attività in linea con la modalità telematica, scelta quest’anno come unica opportunità di svolgere il Congresso annuale della Società.
Le attività sono “Le Scienziate delle Sezioni” e “Il tempo trasformato durante il COVID-19”.

“Le Scienziate delle Sezioni”

Ognuna delle sette Sezioni del Congresso è rappresentata da una scienziata, per la quale è stata curata una scheda dal CPO, con alcune sintetiche informazioni sulla sua biografia scientifica ed umana. Questa attività si inserisce tra le azioni di “mentoring”, che servono cioè a creare quelle figure di riferimento, così importanti soprattutto per i giovani quando si effettuano delle scelte per il futuro. Proponiamo quindi esempi di donne che si sono distinte nel campo scientifico e nella fisica in particolare, che possono essere di stimolo ed emulazione alle nuove generazioni per intraprendere questi studi e queste carriere.
Il CPO ha quindi selezionato una scienziata per ogni sezione del Congresso, scegliendo con preferenza tra le italiane, tra quelle che hanno dato un contributo significativo nel campo di studio di riferimento della sezione corrispondente e che abbiano avuto maggiori difficoltà ad affermarsi proprio a causa di motivazioni di genere, cioè per il solo fatto di essere donna.

“Il tempo trasformato durante il Covid-19”

Questa attività si inserisce tra le azioni svolte per evidenziare e studiare le eventuali differenze di genere, che si manifestano in particolari situazioni sociali.
Il fine è quello di provare a mettere in luce le motivazioni, gli stereotipi, i condizionamenti sociali, che le provocano, cercando di generare la giusta attenzione e la consapevolezza, che sono gli strumenti indispensabili per poterle sanare.
L’argomento con cui ci si confronta è come il lock down che abbiamo subito durante la pandemia del COVID-19, abbia modificato il nostro tempo e i nostri modi, in particolare in relazione all’attività scientifica e di ricerca.
Come CPO abbiamo scelto di fare delle brevi interviste a fisici e fisiche italiani che svolgono la loro attività negli enti di ricerca o nelle università, scelti in un’ampia platea di età, ruolo e campo scientifico.
Il CPO si propone successivamente di analizzare le risposte, evidenziando se presenti le differenze per genere che potranno emergere.

SEZIONE GIOVANI

In collaborazione con l’ Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF).

Il 106° Congresso Nazionale SIF ospita nuovamente, oltre alle sue sette Sezioni scientifiche, la Sezione Giovani, organizzata in collaborazione con l’ Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF).

L’AISF, che conta più di 1400 membri e 19 Comitati Locali in tutta Italia, ha l’obiettivo di creare un network tra gli studenti di Fisica italiani, ponendosi per loro come punto di riferimento nell’ambiente universitario in modo da completarne l’esperienza universitaria e accademica. Importante obiettivo dell’Associazione è anche la promozione di attività culturali volte alla divulgazione della scienza e, in particolare, della Fisica.

Il programma della Sezione Giovani include tre prestigiosi relatori.

Nina Meinzer
Nature Physics
Giovanni Modugno
Università di Firenze
Halina Abramowicz
CERN, Geneva, Switzerland